Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, il sito utilizza dei cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.

bool(true)

Cogenerazione

Soluzioni per la piccola e media cogenerazione

Tutti i giorni, attraverso una normale caldaia, si spreca combustibile pregiato (gas metano o gasolio) per produrre energia con un sistema a basso rendimento. La cogenerazione nasce proprio dall’intento di rimediare a questo spreco: grazie alla produzione combinata di energia elettrica ed energia termica, infatti, si riesce ad ottenere un rendimento fino al 94%.

 

Com’è possibile?

Un motore a scoppio (alimentato a gas metano o a gasolio) viene collegato con un generatore elettrico che produce, in questo modo, energia elettrica. Il motore a scoppio, nel corso del suo funzionamento, genera calore: nei cilindri, nell’olio lubrificante, nei gas di scarico.

Questo calore, che normalmente viene disperso nell’ambiente, è completamente recuperato e convertito a sua volta in energia termica attraverso gli scambiatori di calore. Si ottiene in questo modo un triplice risparmio: risparmio energetico, risparmio economico, risparmio ambientale. La Comunità Europea ha individuato nella cogenerazione la soluzione più efficiente per:

  • un utilizzo razionale delle fonti primarie d’energia;
  • una maggiore sicurezza nell’approvvigionamento energetico;
  • una decisa riduzione di emissioni in atmosfera.

La Commissione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile (CSD) ha affermato che la cogenerazione è tra le soluzioni più efficaci per un utilizzo di energia pulita e per una riduzione dei consumi energetici. La cogenerazione è particolarmente indicata in tutte le realtà in cui alla normale richiesta di riscaldamento invernale si affianca una grossa richiesta di acqua calda sanitaria, anche nella stagione estiva.

 

i servizi di Cristoforetti

Contattaci per informazioni

Compila il seguente modulo per richiederci info o preventivi